Salta al contenuto principale

Medicina di precisione e personalizzata. Artificial Intelligence and biological twin

19-20 Marzo 2025 - Politecnico di Torino | Energy Center - Torino

Due giorni di lavoro - a Torino - sui temi più attuali della ricerca in medicina di precisione e personalizzata.

Una discussione che partirà dai più recenti sviluppi nello stato dell'arte, presentati nella prima giornata del 19 marzo in sessioni scientifiche e poster, per proseguire nella giornata successiva approfondendo le migliori strategie e strumenti per far evolvere le attuali practice del “sistema salute”. Due giorni di lavoro per integrare le nuove conoscenze con le necessità, le opportunità e le ricadute anche sul territorio piemontese, in una prospettiva nazionale ed europea.

La finalità della conferenza è partire da esperienze solide e di avanguardia nella medicina di precisione e personalizzata, principalmente in campo oncologico, per condividere orientamenti e proposte sullo stato della ricerca nelle tematiche di Artificial Intelligence e biological twin, anche verso i policy maker.

Nel primo giorno nove talk ad alto profilo scientifico tracceranno una mappa dei risultati più significativi sia a livello nazionale - della Fondazione D34HEALTH - sia sul territorio del Piemonte e della Valle d'Aosta - di progetti quali DEFLeCT, COBALT e IPeR. Si proseguirà con la presentazione delle principali infrastrutture di ricerca disponibili e la poster session.

Nel secondo giorno si tratteranno i temi di “cosa va fatto da adesso in poi” e di “come farlo”, con tavole rotonde su possibili strategie, interventi sulla formazione, possibili contributi delle fondazioni bancarie e strumenti di supporto, concludendo con una discussione indirizzata al possibile impatto europeo delle iniziative future e in corso. Nel pomeriggio si proseguirà con due eventi satellite dedicati alle ricadute dei bandi a cascata a guida PoliTO dello spoke 4 del progetto D34HEALTH e ai nuovi percorsi formativi universitari in Piemonte.

info e iscrizioni: conference.digitalhealthecosystem.com

About

Inaugurato nel 1997, l'Istituto di Candiolo si configura quale centro di riferimento internazionale per la cura e la ricerca nell'ambito delle malattie oncologiche.